Storia locale

Calcio: trionfo dell’AC Amiata nel campionato Allievi

Festa Amiata 019 Una grandissima vittoria. Un campionato dominato dalla prima all'ultima giornata. Un pareggio, ieri, per decretare il trionfo. Poi la gioia. I caroselli a sventolare in aria i drappi dell'orgoglio amaranto, portati a sventolare fra Abbadia e Piancastagnaio. Una squadra, quella dell'AC Amiata Allievi (1998/99), guidata da mister Giorgio Giuliacci, che si conosce a memoria [...]

A tu per tu con il clarinettista Pierpaolo Romani: «Vivere delle proprie passioni è qualcosa di straordinario»

10302374_10204855208732919_2294767630803802300_n Ci troviamo in compagnia di Pierpaolo Romani. Un musicista partito da quello speciale fermento musicale e artistico che contraddistingue Abbadia. Adesso, nonostante la sua giovane età, Pierpaolo si trova ad aver fatto molta strada esibendosi sia come solista che in prestigiose orchestre. Clarinettista degli “Inventionis Mater”, duo che ha il pregio di aver “tradotto” il grande Frank Zappa “alla necessità dell’essenziale” [...]

Parco la Pineta messo sottosopra dal maltempo. In Amiata temperature glaciali fermano gli sci

pineta Abbadia San Salvatore - Una vera e propria tempesta di vento ha fatto visita alle nostre zone negli ultimi 4 giorni. Nell'intera regione le raffiche hanno raggiunto picchi di 160km/h. Su Amiata e dintorni la punta massima è stata di 120km/h. Vento che è bastato a sradicare e abbattere otto alberi del parco La Pineta di Abbadia; tre di cui erano caduti le notti precedenti [...]

Abbadia San Salvatore: al piazzale Michelangelo inaugurata Casa della Salute

IMG_20150212_104613 Abbadia San Salvatore - Il Comune di Abbadia San Salvatore, lo scorso giovedì 12 febbraio, ha inaugurato “La Casa della Salute”. La presentazione è avvenuta in piazzale Michelangelo alla presenza del Sindaco Tondi, e delle cariche amministrative della USL7. Anche il parroco Don Francesco ha presieduto all’inaugurazione. Al taglio del nastro ha fatto seguito la visita presso le nuove sale del centro [...]

Associazione Pollyanna, uno spazio per famiglia e insegnanti

765_big Abbadia San Salvatore - L' Associazione Pollyanna ("uno spazio per la famiglia e gli insegnanti") nasce dalla necessità di fronteggiare le richieste di aiuto e sostegno provenienti da famiglie e insegnanti in caso di situazioni che presentano difficoltà. Pollyanna fornisce infatti sostegno nei casi di dislessia, autismo e disfunzioni relazionali. Qui le richieste sono veicolate a specialisti competenti per un adeguato sostegno [...]

“Itinerari del sacro”; via Francigena e altri percorsi amiatini

1918158217_c3c2fc57ce_b Le diocesi e le parrocchia dovrebbero non solo essere disponibili ma promuovere il nuovo turismo che ricordavo, operando con gli Enti e alle associazioni locali. Impegno prioritario è conservare il patrimonio storico artistico e architettonico delle nostre Comunità, ma anche valorizzarlo, farlo conoscere dal punto di storico e iconografico. Importanti potrebbero essere gli “itinerari del sacro” [...]

Giacomo Bisconti, neo Direttore tecnico Fisi: “Porterò alto il nome dell’Amiata”

vvv Siamo sempre più convinti che l'Amiata sia un posto veramente straordinario sotto vari punti di vista, compreso quello umano. Abbadia in particolare è un paese che concentra in sé tanti talenti in ogni campo: artisti, musicisti, promesse e autentici campioni nello sport. Uno di questi, lo diciamo con una punta d'orgoglio, è Giacomo Bisconti che oltre ad aver raggiunto risultati eccezionali nello sci alpino è diventato un punto di riferimento per lo sport arrivando a ricoprire il ruolo di direttore tecnico della Fisi [...]

Piante amiatine, orto botanico, macerati di erbe e insalate di campo

insalata_tarassaco_e_violePIPPO ...l'orto botanico può assumere una funzione di studio per i naturalisti e una funzione didattica per scuole e visitatori. A tal proposito è stato ideato un camminamento pedonale tramite il quale sono ben visibili tutte le erbe introdotte, classificate e affiancate dal cartellino descrittivo. Gli studenti, gli amiatini, i professori di scienze naturali, i turisti, potranno usufruire di questo sito che mostra l'Amiata più vera e più nascosta che merita sicuramente di essere valorizzata e conosciuta da tutti [...]

“Adesso! Abbadia” interviene sul turismo: «È necessario mettere in relazione aspettative e proposte»

ade Cosa possiamo e dobbiamo fare per cogliere questa condizione favorevole? Prima di tutto occorre una volta di più prendere coscienza delle nostre opportunità che fanno riferimento in maniera fondamentale al territorio “Amiata” smettendola di definirci “vicini a ...”, ma facendo leva e sviluppando su quello che siamo stati, quello che siamo adesso e quello che vogliamo essere [...]