Storia locale

Caro Ghigo, tutti al Foro Italico! Cosa ne facciamo di altri alberi?

636_001 mi dispiace ma stavolta non sono d'accordo. La Postilla più che seguire una linea politica ci tiene a dare voce a tutti, specialmente agli amici del giornale. A chi, ben sapendo le nostre mille difficoltà, comunque ci dà una mano o ci supporta moralmente. Quindi può succedere che all'interno del giornale compaiano pareri diversi o discordanti. In fin dei conti è il sale della democrazia [...]

Alla Macchia Faggeta si è tenuta l’annuale riunione dei Soci Capostipiti

STENDARDO M. FAGGETA Nell’anno 2014 è stata riqualificata l’area del Primo Rifugio, seminando l’erba, realizzando un braciere e posizionando dei tavoli con panche nella ex pista da sci, venendosi così a creare una piacevole zona pic nic. Dal mese di gennaio 2014, la Macchia Faggeta opera una gestione diretta della sua proprietà. Per questo è stato dato incarico del Piano di Gestione Forestale 2014-2023 alla professionista Michela Benato, che segue con particolare attenzione e competenza i tagli e la gestione della Certificazione PEFC [...]

Appunti dal piccolo chiostro: sul valore delle tradizioni popolari

bibbia_rosario Si stanno rivisitando le ricorrenze del Patrono e tante forme di pietà popolare caratteristiche e specifiche dei singoli posti. Per l’Amiata, oltre al palio di Piancastagnaio che si corre ad agosto in onore della Madonna di San Pietro, penso alle feste delle Sante Flora e Lucilla e del Crocifisso a Santa Fiora, alla festa del Crocifisso a Roccalbegna, alle processioni e al culto dei Santi a Castell’Azzara. Ricordo anche il palio di Castel del Piano, che si corre in onore della Natività di Maria e la festa della Madonna della Pieve di Lamula [...]

Ciao Pineta, serata amarcord in ricordo del bosco che fu

PINETA E’ stata testimone di baci più o meno rubati, di litigate e riappacificazioni adolescenziali, della prima sigaretta fumata per sentirsi grandi, di innocenti giochi di bambini, fresche passeggiate in carrozzina tra sobbalzi di radici scoperte, gioco di bocce di anziani, musica dal vivo di complessini di paese [...]

Abbadia: torniamo a parlare di turismo

Abbadia-hp La crisi non è solo quella economica bensì quella d’identità. Cosa è successo? Bisognerebbe fare un’ analisi collettiva per tentare di capire i motivi del disfattismo, della mancanza di entusiasmo. Certo, succede da tutte le parti, ma da noi in maniera più accentuata. Una cosa che viene fatta altrove tendiamo a esaltarla, anche più del dovuto, ma se la stessa viene fatta qui talvolta la disprezziamo. Va osservato che questo è un paese diviso; sullo stesso tema ci sono spesso due gruppi, due associazioni [...]

Vincenzo Pinelli: Del Nome, et Origine dell’Abbazia di S. Salvatore nella Montamiata di Siena

576082_10200752373672854_25298538_n Una remotissima antichità vanta questa Abbazia, che meritava di essere sottratta dal naufragio avvenuto ai tempi nostri. Si è finora preteso, e sostenuto, che ella fondata fosse nel 742. da Rachis Ré Longobardico, dopo di che siami lecito fare le seguenti riflessioni avvalorate dal Diploma istesso alla mano. In piè di questo Diploma si legge quanto appresso [...]

Amiata, corsa in montagna FIDAL: 100 partecipanti a sfidare pioggia e vento

IMG_1169 Sabato 4 aprile si è disputata la prima prova del campionato (di società regionale di corsa in montagna, settore giovanile per ragazzi dai 12 ai 17 anni) organizzata dalla UISP di Abbadia in collaborazione con il comitato FIDAL Toscano. Presenti squadre provenienti dalle province di Siena, Firenze, Lucca, Livorno, Arezzo, Grosseto, Prato, Pistoia [...]

Castiglione della Pescaia: ragazzi di Abbadia coinvolti in una rissa con spari

carabinieri E' successo tutto nella notte fra il 5 e il 6 aprile. Un gruppo di ragazzi di Abbadia, in trasferta nella cittadina marittima, chissà perché, s'è scontrata con un'altra comitiva del posto. Subito sono volati cazzotti e spintoni. Dalle botte qualche testa calda ha deciso di passare alle armi. Infatti, come riporta il quotidiano Il Tirreno, durante la rissa sono stati sparati [...]

Abbadia: tutto pronto per la solenne processione del Venerdì Santo

216687_10200878258419894_1613786954_n L’impegno economico richiesto per questa realizzazione, potrà essere alleggerito dalla partecipazione economica dei badenghi. Purtroppo i tempi per la realizzazione non sono stati sufficienti ad avere la statua disponibile per questa data. L’occasione per l’inaugurazione, sarà quella della festa di Santa Croce, il tre maggio prossimo. Diverse associazioni badenghe saranno impegnate affinchè anche quest’anno la Processione sia un bel momento di aggregazione, al quale sarà chiamata a partecipare tutta la popolazione [...]