Storia locale

POESIA: Abbadia San Salvatore – Carlo Nardini

IMG_5689 Questa poesia è uscita dalla penna di Carlo Nardini, nostro illustre concittadino dipartito l’anno scorso alla veneranda età di novantanove anni. Di lui abbiamo già parlato e siamo certi si parlerà sempre di più nel futuro, soprattutto quando vorremo riprendere la ricerca del nostro passato. Prendiamo queste parole per far germogliare [...]

ABBADIA bizzarra e bizzosa (si lamenta per il nulla e non sopporta le giostre)

IMG_8806 Non volevo crederci. Una lettera scritta da un gruppo di cittadini indignati, e non meglio specificati, che si lamentano per le giostre in piazza grande (!), piazza F.lli Cervi. Lettera inviata al Corriere di Siena e pubblicata pochi giorni or sono. Ci si lamenta al bar, alla Coop, al frutta e verdura, che in paese non c'è una sega (passate il francesismo) [...]

Crisantemi per Floramiata: l’azienda è fallita, in 250 sul lastrico

logo_flora (1) Nei bar, per strada, parlando con gli amici. Se ne parlava da tempo: Floramiata fallisce. Da tanto tempo, troppo. Alla fine sembrava quasi un atto scaramantico, apotropaico: richiamare il fallimento per scacciarne la paura, i fantasmi, gli allarmismi. Un timore diffuso e, purtroppo, giustificato. Alla fine la litania è divenuta realtà e i fantasmi si sono materializzati [...]

CASTIGLIONE D’ORCIA: addio a Taorgo Severini, il sindaco degli scioperi “a rovescio”

234130 E’ venuto a mancare Taorgo Severini, per lungo tempo sindaco di Castiglione d’Orcia. Nato nel 1921, Taorgo (che doveva il suo insolito nome al ricordo paterno di una località libica nella quale uscì illeso da un battaglia), dopo essersi arruolato in Polizia dal 1940 al 1942, prestando servizio anche nella Polizia portuale di Atene, a seguito dell’Armistizio dell’8 Settembre 1943 rientrò a casa da Bari. Quando nella primavera successiva, fu richiamato alle armi [...]

ABBADIA: Un paese che non comunica è un paese destinato all’irrilevanza

3-scimmie1 Roma, anni '80. Chi scrive, allora pargolo, ricorda nitidamente una pubblicità a caratteri cubitali e con foto di natura incontaminata, piante sempreverdi e laghi quasi alpini, impossibile da non vedere, fare bella mostra di sé all'entrata della Metro A. La reclame invitava i numerosi passanti a visitare le bellezze di Abbadia San Salvatore e del Monte Amiata. Fui stupito, orgoglioso e meravigliato. Stupito di vedere a Roma un cartellone che parlasse dei miei luoghi [...]

MONTEPULCIANO: è di nuovo Bruscello con “La Ciuca di Pipone”

strada1 Dopo il successo del Decamerone, il Bruscello Poliziano rappresentato in Piazza Grande nei giorni di Ferragosto, la Compagnia Popolare è pronta a mettere in scena il nuovo spettacolo, che sarà ospitato in alcune piazze del centro storico poliziano. Sabato 12 settembre sarà la volta de “La Ciuca di Pipone”, una forma più simile al Bruscello che veniva rappresentato nelle aie [...]

CASTIGLIONE D’ORCIA: il 13 settembre torna la tradizionale festa alla Madonna della Querce

castiglione04g Torna, nella seconda domenica di settembre, la tradizionale festa presso l’Oratorio della Madonna della Querce, posta lungo la strada che collega Castiglione al versante senese dell’Amiata; edificata verso la metà del Seicento sul luogo dove, secondo leggenda, una pastorella rinvenne miracolosamente su una pianta di quercia un’effige della Vergine Maria [...]

Viale Roma e il fascino intramontabile della giostra rotonda

DSCF1116 Comincia nel 2000 l'insediamento colorato ad Abbadia di Luca Fuser, impresario livornese. I gonfiabili che ormai caratterizzano l'outlook estivo di piazza f.lli Cervi quest'anno per la prima volta sono stati affiancati da un secondo impianto, installato in via sperimentale e gratuita fino a mercoledì scorso. Si tratta di una giostra dal diametro di 8,60 mt, alta quasi altrettanto. L'impatto è stato tale che ha cambiato [...]

MONTEPULCIANO Prove notturne per gli spingitori del Bravìo

IMG_9486 Finalmente la città poliziana può godere di nuovo del rumore delle botti sulla pietra serena delle sue vie, delle urla e del tifo dei contradaioli per i loro spingitori. Domenica scorsa, dopo la presentazione del panno dipinto da Cesare Olmastroni e dedicato all'anniversario dell'entrata dell'Italia nella prima guerra mondiale [...]