Rubriche

Cinema al Florida. Inside Out

insideout8-xlarge Inside Out è il nuovo film della Pixar, diretto da Pete Docter, già autore di altri successi come Monster & Co., Wallie, Up. Inside Out ci racconta la storia di una bambina, Riley, ma soprattutto ci racconta emozioni. Gioia, Tristezza, Paura, Rabbia e Disgusto; sono loro le protagoniste, sono loro che guidano Riley, facendola reagire alle avventure della vita in modi sempre diversi, come accade a ognuno di noi. Sono le emozioni, che personificate e rese umane [...]

“In cucina non si butta niente”: marmellata di peperoncini piccanti

IMG_5323 Ieri, per la prima volta, ho fatto la marmellata di peperoncini piccanti. La cosa che mi è piaciuta di più è che questa marmellata non necessita di bollire per ore e ore come le altre; nel giro di un'ora è pronta! Servono i guanti di lattice per maneggiare i peperoncini (mi raccomando!) e vedrete che farete anche i fumenti durante la preparazione [...]

Il Vaticanista sul Papa in America

image Prima visita al congresso degli Stati Uniti per un pontefice. Il discorso “politico” di Papa Francesco, tenuto il 24 settembre, è stato applaudito dai democratici, storicamente più vicini al cattolicesimo: giustizia sociale, ambiente, pena di morte. Argomenti che sia Sanders che Clinton hanno voluto far propri, pur in un periodo in cui, anche due possibili candidati repubblicani [...]

ABBADIA: Un paese che non comunica è un paese destinato all’irrilevanza

3-scimmie1 Roma, anni '80. Chi scrive, allora pargolo, ricorda nitidamente una pubblicità a caratteri cubitali e con foto di natura incontaminata, piante sempreverdi e laghi quasi alpini, impossibile da non vedere, fare bella mostra di sé all'entrata della Metro A. La reclame invitava i numerosi passanti a visitare le bellezze di Abbadia San Salvatore e del Monte Amiata. Fui stupito, orgoglioso e meravigliato. Stupito di vedere a Roma un cartellone che parlasse dei miei luoghi [...]

Viale Roma e il fascino intramontabile della giostra rotonda

DSCF1116 Comincia nel 2000 l'insediamento colorato ad Abbadia di Luca Fuser, impresario livornese. I gonfiabili che ormai caratterizzano l'outlook estivo di piazza f.lli Cervi quest'anno per la prima volta sono stati affiancati da un secondo impianto, installato in via sperimentale e gratuita fino a mercoledì scorso. Si tratta di una giostra dal diametro di 8,60 mt, alta quasi altrettanto. L'impatto è stato tale che ha cambiato [...]

Vaticanista. Sulle differenze sociali fra cattolicesimo e protestantesimo

williams-e-ratzinger In un articolo uscito a Marzo dal titolo “Ma quale revolutiòn...” veniva esposta, per la verità con uno stile piuttosto irruento, la differenza tra il costituzionalismo inglese e quello francese. Articolo che ebbe una eco piuttosto forte e che tuttavia è stato accusato di saltare alle conclusioni con furia. Riprendiamo quindi l'argomento, mettendo in prima linea [...]

Il Vaticanista. Enciclica moderna e global warming

a-itinerari-natura-8 Sono passati un paio di mesi dall'uscita della Laudato Si’. Allontanandosi da una logica di informazione immediata, si può parlare dell'enciclica a mesi di distanza essenzialmente per due ragioni. La prima è che ci sono state conseguenze e reazioni che quindi valeva la pena aspettare per analizzare [...]

Giannelli e il doppiopesismo dei laicisti al pomodoro

1437237579-giannelli Una famigliola italiana ritorna dalle vacanze. Una volta a casa fa una scoperta singolare: l'abitazione è stata occupata da un gruppo di clandestini. "E voi?", "Profughi!". Non è l’inizio di una barzelletta. Ma la vignetta di Giannelli apparsa sul Corriere di sabato. Apriti cielo. Sono insorte fitte schiere di rappresentanti del politicamente corretto in salsa al pomodoro. Il noto disegnatore è stato duramente apostrofato con l’intento [...]

Flavio Giurato. Da Marco Polo a Majorana, il ritorno del Tuffatore

Tempa-del-prete_Tomba-del-tuffatore_copertura-2 Può capitare di sentirlo suonare nei piccoli teatri dell’Urbe: il solito ragazzo di un tempo, solo un po’ invecchiato; i capelli sempre lunghi (ma un po’ meno) da neri a bianchi, la barba incolta e la chitarra imbracciata. Flavio Giurato è senza dubbio uno dei segreti meglio custoditi del cantautorato italiano. Romano, classe 1949. Dopo un’assenza che sembrava procrastinarsi ad aeternum è tornato [...]

Pubblicità: tantissimi motivi per scegliere La Postilla!

Storia-della-pubblicita-italiana_h_partb Il primo motivo sono i numeri: oltre 255 mila visite singole in poco più di un anno di vita (il nuovo sito è online da maggio 2014); una media che supera le 6.000 visite alla settimana, quasi 1.000 al giorno. Numeri da fare invidia a molti giornali molto più cittadini di noi. Abbiamo un pubblico composto in gran parte da "fedelissimi" che ci seguono da Abbadia e dalla provincia di Siena e di Grosseto [...]