Chiara Corbella Petrillo, romana, muore due anni fa, a 28 anni, dopo tre gravidanze. Avendo dato alla luce due bambini gravemente malformati, Maria Grazia e Davide, che sono deceduti nel giro di qualche mese...
La partita comincia subito a ritmi forsennati con le due squadre che si affrontano a viso aperto. Per i primi venti minuti ci sono occasioni da una parte e dall'altra con gli inglesi che tirano qualche volta più di noi impensierendo Sirigu...
Passeggiavamo per il chiostro osservando le tavole imbandite per le cresime. Dopo aver scoperto che sua Eccellenza ci avrebbe accolti ponderavamo le domande: siamo riusciti a tirare fuori alcune idee per cominciare a conoscere il nuovo pastore delle diocesi di Montepulciano, Chiusi e Pienza. Monsignor Manetti, 55 anni, nato a Firenze, ordinato sacerdote nell’84, è vescovo da quest’anno. Inizia quindi il suo ministero episcopale proprio dalla cattedra poliziana.
Eccoci a una settimana dall’inizio dei mondiali e Prandelli, dopo l’amichevole giocata allo White Hart Lane di Londra contro l’Irlanda, ha stilato la rosa dei 23 giocatori da portare in Brasile.
Singolare e curioso aggregato per alcuni, male assoluto per altri, l’amata e odiata “muratoria” è presente nel mondo con milioni di membri. I suoi simboli sono quelli tipici delle corporazioni edili, la squadra, a significare la parte materiale e concreta, il compasso,
Cercando sul web le definizioni di destra e sinistra si trovano cose incomplete, in qualche caso anche fuorvianti. La destra è identificata facilmente con la reazione e con un volontarismo politico che di conservatore ha ben poco.
“I mondiali, hanno scandito i tempi della nostra vita e scandiranno quelli di chi verrà”
Terminati i campionati dilettanti di calcio per la stagione 2013/14 siamo andati ad intervistare il mister della squadra di Piancastagnaio che ha partecipato al campionato nazionale di serie D. Lorenzo Coppi, badengo, dopo 3 stagioni all'Amiata (vincendo un campionato) lo scorso anno ha preso sulle proprie spalle l'incarico di risollevare una squadra finita e ormai a ridosso delle ultime in classifica.
di Giovanni Fabbrini I primi tempi che ho ricominciato a frequentare la messa la Domenica, nel 2009, avevo un’abitudine che sto riprendendo: non chiudevo gli occhi una volta tornato a sedere dopo aver preso l’ostia.
Alle 6 di domenica 16 febbraio un sms mi annunciava la morte di don Roberto monaco cistercense...