Abbadia News dà il via ad una nuova rubrica periodica che riguarda il tema dell’imprenditoria nella nostra zona.Sono molti i badenghi che hanno investito coraggiosamente in progetti nuovi e altamente competitivi. Questo spazio ha lo scopo di farli conoscere ai cittadini, attraverso racconti e interviste che ne illustrino il lavoro. Il primo incontro è con Sandro Marcucci
«Il progetto ci è venuto in mente quasi per caso cercando materiale di studio nel book shop del museo. Cercavamo nuove idee e quando abbiamo preso questo libro tra le mani ce ne siamo letteralmente innamorati»
Abbadia News- La Postilla intervista una delle illustratrici più promettenti della nostra Amiata. Lei è Viola Niccolai, giovane artista che con i suoi disegni trasmette tutta la genuinità e la passione che la contraddistinguono. Forse sono proprio questi i segreti del suo successo professionale, che dalla provincia si diffonde fino a Milano, passando per Bologna e Firenze. In occasione dell’uscita del suo nuovo libro di illustrazioni “La volpe ed il polledrino”, Viola ci apre le porte del suo mondo e ci parla dei progetti futuri.
Prosegue il viaggio di Abbadia News alla scoperta delle realtà musicali del nostro paese. Dopo l’incontro con Federica Zammarchi restiamo in tema di folk approfondendo la nostra conoscenza con “Le Cornamuse del drago”, Compagnia formata da musici e danzatrici sia del posto che di altre zone, con sede a Abbadia. A raccontarci tutto c’è Giorgio Tondi, presidente dell’associazione e a sua volta suonatore di cornamusa medievale.
Eccolo lì Lorenzo Sabatini. Arriva al luogo dell'appuntamento con il suo yo yo legato in vita, un cappellino a tesa lunga, pantaloni larghi e passo sicuro. Si siede di fronte a me; il sorriso e lo sguardo semplici nascondono un animo sincero umile e determinato. Bastano poche parole e Lorenzo è pronto a raccontarsi ad Abbadia News.
Abbadia San Salvatore - Sabato 23 agosto, presso lo Stadio comunale si è svolta l’inaugurazione dei nuovi quattro sentieri amiatini, nati dalla collaborazione tra Uisp, Unione dei comuni e Amministrazione comunale. Nell’occasione si è svolta una passeggiata lungo il percorso più corto, di 4 Km e il primo Trail amiatino, una gara podistica molto famosa nelle Alpi, che finalmente arriva anche sulla nostra montagna.
Anche quest’anno dal 30 giugno all’8 agosto continuano le attività dell’oratorio parrocchiale, ormai diventato un’istituzione. Dopo ben dodici anni continua a richiamare sempre bambini e ragazzi, per un’estate all’insegna del gioco e dell’incontro. Ma quali sono i segreti di questo successo? Qual è la valenza spirituale e umana che quest’esperienza regala alla comunità? In esclusiva per Abbadia News parla Don Giampaolo Riccardi.
Squarna, al secolo Michele Coniglio è un giovane rapper amiatino; oggi torna alla ribalta con un nuovo singolo che arriva dopo qualche anno di stop. L’artista badengo, classe 1991, è seguito in tutta la provincia di Siena si racconta ad Abbadia News con un’intervista in esclusiva a 360 gradi, dagli albori all’ultimo album, in uscita nel prossimo autunno.
Quest'anno fra le tante novità della festa medievale c'è anche la "Taberna del ciucu rittu" che aprirà i battenti venerdì sera alle 20,30 fino a domenica in Piazza Santa croce. Abbiamo incontrato alcuni dei ragazzi che se ne occupano. A parlare ai microfoni di Abbadia News c’è Manuel Baiocchi.
di Ilaria Martini L’Offerta dei Censi, ultima sopravvissuta tra le manifestazioni cardine dell’estate badenga, sta per andare in scena anche quest’anno. Alla vigilia dell’evento facciamo il punto della situazione con il presidente della Pro loco Giacomo Sbrilli. Le novità, secondo il calendario diffuso ieri, sono cospicue e sembra che sia tornato a soffiare il vento […]