Per concludere questo primo ciclo di interviste sul "commercio e turismo" di Abbadia, abbiamo incontrato Alessandro Saracini, commerciante, presidente della delegazione Confcommercio e membro del Centro Commerciale Naturale. [...]
Con il nuovo anno continua la nostra inchiesta sulla situazione del commercio e del turismo di Abbadia San Salvatore. In questo terzo incontro abbiamo ascoltato l'Assessore alle Attività Produttive, Politiche, Giovanili e della Terza età Simona Coppi, classe 1981, alla sua prima esperienza politica.
Il messaggio che il video e la canzone vogliono trasmettere è che in solitudine si può ricominciare - ci spiega il giovane Squarna - dopo che qualcosa finisce, possiamo ripartire "semplicemente" da noi stessi: questo è fondamentale per capire quali sono le cose veramente importanti per ognuno di noi. [...]
Da oggi iniziamo una serie di interviste a esponenti della politica e del commercio legati ad Abbadia San Salvatore. Il primo interlocutore è l'Assessore allo sport Luca Ventresca. Buona lettura! [...]
Abbiamo intervistato Rossano Vinciarelli, fresco vincitore del Culinary World Cup, svoltosi in Lussemburgo dal 22 al 26 novembre. La vittoria è arrivata grazie a una riproduzione della celebre corsa Mille Miglia, che ha permesso al pasticcere amiatino di ottenere il massimo punteggio dalla giuria.
Abbadia San Salvatore - Si sono svolti a Massa Carrara, dal 29 ottobre al 2 novembre i campionati mondiali 2014 della Federazione Wtka, primo campionato mondiale unificato nella storia delle arti marziali e degli sport da combattimento. All’appuntamento hanno partecipato 122 nazioni e 38 federazioni mondiali. Non poteva mancare la partecipazione del Team Aurora, che grazie al duro lavoro e all’allenamento costante non ha deluso le attese. Un’impresa da incorniciare, che ha portato alla spedizione degli atleti nostrani un bottino davvero di podi. [...]
Operazione nostalgia è un romanzo ambientato ai nostri giorni, nel 2008. Il protagonista, Franco, è un uomo di quarantaquattro anni il cui matrimonio è in crisi da molto tempo; sua moglie Marta ha un amante e lui lo sa. A questo punto avviene qualcosa di assolutamente imprevisto che cambierà la sua esistenza: Franco si innamora, totalmente ricambiato, di una collega di lavoro, Rosaria.
Vantiamo un passato unico e inestimabile. Proprio per questo è nata l’idea di rievocare un’antica abitudine medievale - il pellegrinaggio - inaugurando una variante della via Francigena che porti il viandante a visitare l’abbazia e a sostarvi in preghiera come un tempo. Alla presentazione del progetto è stato dedicato un intero fine settimana. La prima conferenza, a cura di Mario Marocchi e Don Carlo Prezzolini, sulla via Francigena e sull’abbazia si è tenuta all’interno del nuovo museo del convento, con la presenza del sindaco Fabrizio Tondi. A seguire vi è stato il concerto della corale “Da Palestrina”.
Prosegue Focus Imprenditoria, la rubrica di Abbadia News dove si dà spazio a nuovi imprenditori badenghi e ai loro progetti. Questa settimana è la volta di Andrea Bisconti, classe 1982, imprenditore agricolo e artista multimediale.
E’ iniziata il 22 ottobre e durerà fino al 16 novembre. La rassegna “..Recordare” affronta il tema della morte sotto vari approcci. Quest’anno oltre alle musiche da requiem sono tante le novità e le personalità coinvolte: dantisti, filosofi, scrittori, musicisti e persino il vescovo che interverranno circondati dalla splendida cornice della chiesetta di San Leonardo. A illustrarci l’ evento, che somiglia quasi a un viaggio, è con noi Angelo Pesenti, uno dei più storici organizzatori.