Un successo inaspettato. Frutto della collaborazione fra Pro loco, terzieri, giovani e anziani volontari che si sono spesi intere giornate per far sì che l'evento riuscisse al meglio. Il tempo certamente ha fatto la sua parte. Un flusso di gente quasi ininterrotto. Le macchine arrivavano quasi all'Esasseta, il parcheggio Coop era tutto esaurito, come gli alberghi. Per l'occasione molti visitatori si sono addentrati all'interno del Parco minerario e nelle mura del Convento per ammirare il neonato Museo di arte sacra.
Abbadia San Salvatore - E' iniziato con un tam tam su internet. In breve tempo la notizia di un rave party nel sud della Toscana - in provincia di Siena - ha fatto il giro della rete. Centinaia di ragazzi (si stimano almeno 500 presenze), specialmente dai 20 ai 30 anni, si sono dati appuntamento in Val d'Orcia per ballare fino a tarda notte. Il luogo prescelto, messo a disposizione da un privato, si trova nel comune di Pienza in località Quercia delle Checche
Abbadia San Salvatore - A lanciare l'allarme è stata la famiglia nel tardo pomeriggio di venerdì. Subito sono scattate le ricerche che hanno visto impegnati Carabinieri e Vigili del Fuoco di Piancastagnaio. F.C., queste le iniziali dell'uomo, aveva lasciato l'auto in località Pietrineri nel Comune di Castiglione d'Orcia. Il suo corpo è stato trovato poco più in là, riverso in una pozza sulfurea.
Nella mattinata di giovedì 21 agosto, intorno alle 13.00, il personale della Scuola Primaria ha visto del fumo denso salire dal tetto della mensa. Subito sono stati allertati Carabinieri, Vigili Urbani e Vigili del Fuoco. Quest'ultimi hanno raggiunto immediatamente l'edificio scolastico
S'aspetta l'estate come si aspetta una bella notizia. S'immaginano lunghe giornate trascorse al tepore di un casale. Al mare. In montagna. In visita nelle città d'arte. Fuori porta, sempre. Talvolta fuori regione, raramente all'estero.
Un articolo dello scorso 20 febbraio a firma Antonio Pacini, documenti stoici alla mano, parlava della cosiddetta tigna badenga che caratterizzava, e caratterizza, l'abitante di Abbadia, ivi descritto come "brusco e diffidente ma anche molto sincero e generoso".
L'immaginario tipico delle città agostane - catrame rovente, solleone con relative allucinazioni stile Fatamorgana, in lontananza rotoli di fieno à la Far West, bar chiusi e il viale lungo, deserto, pieno di palazzi anni '50...
Correva l'anno 2006. A Fabio Grosso fu dato l'onere di battere il calcio di rigore. Gli occhi spalancati, la porta lontanissima, minuscola. Madido di sudore posiziona il pallone sopra al dischetto, prende la rincorsa e con u tiro micidiale, preciso, forte, insacca il pallone alla destra dell'incolpevole portiere francese, spiazzandolo di lato e consegnandoci di diritto la Coppa del Mondo.
763 è la misura della forbice che divide i voti del Centrosinistra (2.197 - 57%) da quelli di Abbadia Futura (1.434 - 32%): un'enormità. Va bene che da circa 70 anni vince solo un partito, PCI, PDS, PD.
In fin dei conti dovrebbe essere una faccenda semplice votare, una "x" e via. Ma puntualmente ogni anno le schede invalidate sono diverse migliaia. Per questo è sempre bene tenere a mente alcune piccole e semplici regole. Di seguito abbiamo riportato tutte le regole per il voto 2014.